Percorso museale paralello a quello tradizionale, in realtà aumentata e con installazioni audio fruibili tramite qrcode per raccontare gli aspetti storici, artistici e tecnici di 4 opere presenti nella collezione del museo Colle del Duomo: Battesimo di san Tranquillino, Madonna della Carbonara, Dea dell’abbondanza, Mandibola san Giovanni.
Per ogni opera interessata dall’esperienza è stato realizzato un marker che rappresenta la sagoma del soggetto con colori e forme geometriche astratte. L’utente inquadra la riproduzione grafica dell’opera con il tablet che in sovrimpressione al reale fornisce informazioni audio, visive e testuali in maniera interattiva grazie al riconoscimento di forme/colori.
Tutto il percorso è fruibile in italiano, Inglese, Lingua Italiana dei Segni per non udenti e il racconto audio accessibile a tutti.
![](https://www.hubstract.org/wp-content/uploads/2024/11/Intro_app-3-1024x576.jpg)
![](https://www.hubstract.org/wp-content/uploads/2024/11/foto_san-tranquillino_-1-1-1024x834.jpg)
![](https://www.hubstract.org/wp-content/uploads/2024/11/foto_madonna-della-carbonara_-2-1-498x1024.jpg)
![](https://www.hubstract.org/wp-content/uploads/2024/11/foto_mandibola-san-giovanni_-1-1-714x1024.jpg)
![](https://www.hubstract.org/wp-content/uploads/2024/11/foto_dea-abbondanza_-1-1-717x1024.jpg)